Giovedì 10 marzo è stata costituita l’Agenzia locale di Sviluppo Pilastro/distretto Nord Est ONLUS dai soci fondatori: Comune di Bologna, Quartiere San Donato, ACER Bologna, Emil Banca, Centro Agroalimentare Bologna, Consorzio Centro Commerciale Meraville e Fondazione Unipolis. Sviluppo Pilastro Nord Est ONLUS è un’associazione aperta frutto del percorso tracciato dal Progetto Pilastro 2016, che prevede […]
read moreIl 28 settembre la comunità di Piazza dei Colori si riunisce per partecipare all’ultimo della serie di 5 workshop facilitati da Paola Santoro di LabGov. I partecipanti vengono subito messi di fronte al “fiore delicato” completato durante l’incontro precedente, con l’invito a dargli maggiore stabilità coltivando la sua terra con i diversi contributi di ogni associazione. […]
read moreIl 19 settembre 2016, presso la sede dell’Associazione Mattei Martelli, si svolge il quarto workshop della comunità che ruota intorno a Piazza dei Colori. Il lab si apre con il resoconto dell’incontro che il gruppo ha organizzato autonomamente dopo l’ultimo workshop con LabGov dell’11 luglio. Emerge subito la necessità di lavorare insieme sul consolidamento dell’idea condivisa di collaborazione […]
read moreAedon – rivista di arti e diritto online, quadrimestrale diretto da Marco Cammelli e pubblicato con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, ha pubblicato nel fascicolo 2/2016 un blocco tutto dedicato ai beni comuni e ai patti di collaborazione. Gli articoli, disponibili in versione pdf su Riviste web ed introdotti da una nota […]
read moreDopo i due incontri del 28 e 29 giugno, la comunità di associazioni che ruotano attorno a Piazza dei Colori si incontrano nuovamente, lunedì 11 luglio, per il terzo workshop. Grazie alla facilitazione di Paola Santoro di LabGov, durante i primi due incontri i partecipanti erano riusciti a sintetizzare in una Mappa delle potenzialità della Piazza: il […]
read moreAl secondo incontro, martedì 28 giugno, sono presenti molti dei volti già incontrati il giorno prima (Qui il racconto della prima giornata), ma anche nuovi arrivi. Si comincia da loro, invitandoli a presentarsi. Si tratta di altri assegnatari degli spazi Incredibol, come la Cooperativa Cemi e Spazio Mattei Martelli, di una funzionaria dell’Ufficio Cultura del […]
read morePubblichiamo in questa sezione del sito Co-Bologna i materiali del Convegno “La città cooperativa per lo sviluppo delle periferie” organizzato il 26 aprile 2016 da Cubo Unipol in collaborazione con: Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Blogna e Ravenna, Regione Emilia Romagna, Quartiere San Donato, Urban Center Bologna, Pilastro è Bologna, Co-Bologna e LabGov. PROGETTO […]
read moreIl giorno 29 marzo ha luogo il quarto ed ultimo workshop del cantiere Pilastro. L’ordine del giorno dell’incontro è il seguente: Recap workshop precedente #3 La Skills Map La Road Map to Regeneration La Teoria del Cambiamento Intervento di Flavio Zandonai Step 1 – La Skills Map Come prima attività del laboratorio, i partecipanti vengono […]
read moreIl 1 marzo il gruppo di lavoro del Cantiere Pilastro si riunisce in occasione del terzo workshop. L’ordine del giorno del workshop è il seguente: Recap del Lab #2 Relazioni, canali di comunicazioni e competenze Intervento di Mauro Marconi (FOR B) L’obiettivo di questo terzo laboratorio è quello di continuare a lavorare sul business model […]
read moreIl giorno 23 febbraio si è tenuto il secondo workshop del Cantiere Pilastro, con il seguente ordine del giorno: Recap del Lab #1 Business model canvas e ipotesi costi-ricavi Intervento di Paolo Venturi sulla cooperativa di comunità come “ibrido organizzativo” Grazie alla facilitazione di SocialSeed, si contestualizza la fase in cui il gruppo si trova […]
read more