Restituzione finale del percorso del Cantiere Pilastro

Il 28 giugno 2016 si è svolta una sessione finale con il gruppo di lavoro del Cantiere Pilastro, per una restituzione finale del percorso, con l’obiettivo di aprire il dibattito e definire insieme i passi successivi. Pubblichiamo sulla pagina del Cantiere Pilastro i materiali di restituzione finale del percorso, che riassumono il percorso compiuto nel corso di questi mesi e […]

read more

#3 – RISPONDERE AI BISOGNI CONDIVISI, RIDURRE LE DIFFICOLTA’ E PORRE LE BASI PER UN PRIMO PIANO D’AZIONE

Dopo i due incontri del 28 e 29 giugno, la comunità di associazioni che ruotano attorno a Piazza dei Colori si incontrano nuovamente, lunedì 11 luglio, per il terzo workshop. Grazie alla facilitazione di Paola Santoro di LabGov, durante i primi due incontri i partecipanti erano riusciti a sintetizzare in una Mappa delle potenzialità della Piazza: il […]

read more

#2 – VALORI, BISOGNI, DIFFICOLTÀ: LE BASI PER COSTRUIRE UN PROGETTO DI COMUNITÀ IN PIAZZA DEI COLORI

Al secondo incontro, martedì 28 giugno, sono presenti molti dei volti già incontrati il giorno prima (Qui il racconto della prima giornata), ma anche nuovi arrivi. Si comincia da loro, invitandoli a presentarsi. Si tratta di altri assegnatari degli spazi Incredibol, come la Cooperativa Cemi e Spazio Mattei Martelli, di una funzionaria dell’Ufficio Cultura del […]

read more

#1 – UNA TORRE, UN PAPERO E UN’OPERA COLLETTIVA: IN PIAZZA DEI COLORI SI GIOCA SERIAMENTE ALLA COLLABORAZIONE

La biblioteca e sede dell’associazione Mattei Martelli dalle 17.00 comincia ad accogliere i primi partecipanti. Nel giro di venti minuti si ritrovano attorno al tavolo circa 15 assegnatari degli spazi del bando Incredibol che popolano Piazza dei Colori: FabLab Make in BO, Ass. Angolo B, teatrino 2 pollici, Sums Architects, Ass. Mattei Martelli, Ass. Arti e […]

read more

Bologna Città Collaborativa – il Regolamento sui beni comuni urbani

Il 22 marzo 2016, nella sede della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, si è svolto il seminario “Bologna Città Collaborativa – il Regolamento sui beni comuni urbani”. L’obiettivo dell’evento è stato quello di fare il punto sullo stato di implementazione del Regolamento sui beni comuni urbani sotto il profilo giuridico-amministrativo. Esperti, giuristi e firmatari […]

read more

Intervista alla Cooperativa Camelot

Risponde Eris Gianella, responsabile progetti innovativi Cooperativa Sociale Camelot – Officine Cooperative.   La cooperativa Camelot, nata nel 1999, opera in ambito educativo, interculturale e per la coesione sociale, per favorire l’inclusione e l’autonomia delle persone in difficoltà attraverso percorsi di rilancio sociale e inserimento lavorativo, ed è una delle realtà cooperative più innovative in Emilia Romagna. […]

read more

La città cooperativa per lo sviluppo delle periferie

Pubblichiamo in questa sezione del sito Co-Bologna i materiali del Convegno “La città cooperativa per lo sviluppo delle periferie” organizzato il 26 aprile 2016 da Cubo Unipol in collaborazione con: Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Blogna e Ravenna, Regione Emilia Romagna, Quartiere San Donato, Urban Center Bologna, Pilastro è Bologna, Co-Bologna e LabGov. PROGETTO […]

read more

L’Associazione “Mastro Pilastro – APS”

Pubblichiamo in questa sezione del sito Co-Bologna lo Statuto dell’Associazione “Mastro Pilastro – APS” (Associazione di Promozione Sociale), costituitasi allo scopo di promuovere il benessere di comunità e di svolgere attività di prevenzione del disagio sociale a favore di una promozione sociale rivolta a tutte le persone che fanno parte di un territorio/Comunità ben definita: […]

read more

#4 – LA ROAD MAP TO REGENERATION

Il giorno 29 marzo ha luogo il quarto ed ultimo workshop del cantiere Pilastro. L’ordine del giorno dell’incontro è il seguente: Recap workshop precedente #3 La Skills Map La Road Map to Regeneration La Teoria del Cambiamento Intervento di Flavio Zandonai Step 1 – La Skills Map Come prima attività del laboratorio, i partecipanti vengono […]

read more

#3 – COME COSTRUIRE UNA COOPERATIVA DI COMUNITA’?

Il 1 marzo il gruppo di lavoro del Cantiere Pilastro si riunisce in occasione del terzo workshop. L’ordine del giorno del workshop è il seguente: Recap del Lab #2 Relazioni, canali di comunicazioni e competenze Intervento di Mauro Marconi (FOR B) L’obiettivo di questo terzo laboratorio è quello di continuare a lavorare sul business model […]

read more