Il 10 ottobre è stato realizzato un incontro con l’obiettivo di restituire ai partner del progetto (Comune di Bologna, Federcasa, ASPPI Bologna, ACER Bologna, Quartiere Navile) e ai partecipanti al workshop dedicato agli innovatori e commercianti delle vie degli artisti tenutosi il 14 luglio scorso gli esiti dei laboratori e raccogliere eventuali interessi per lo […]
Per saperne di piùPubblichiamo in questa sezione del sito Co-Bologna la bozza del Protocollo Preliminare di Collaborazione elaborata nel corso dei laboratori di co-design con gli attori di Piazza dei Colori. Il Protocollo contiene gli obiettivi, i valori, le tempistiche e le azioni condivise dalla comunità. Clicca qui per scaricare la bozza di Protocollo Preliminare di Collaborazione
Per saperne di piùIl processo che il percorso CO-Bologna ha avviato nel Cantiere Piazza dei Colori ha visto il coinvolgimento di residenti e associazioni del Patto di Collaborazione Area Croce del Biacco, di innovatori sociali selezionati attraverso il bando Incredibol e dei migranti ospiti dell’hub di Via Mattei. Attualmente sono in corso i lavori del Tavolo di Progettazione Partecipata sulla base del Protocollo […]
Per saperne di piùL’incontro con gli abitanti aveva l’obiettivo di proseguire il lavoro intrapreso il 13 giugno scorso in cui, pur avendo intercettato pochi condòmini in ragione della scarsa fiducia nella sperimentazione, erano già emerse potenziali forme di collaborazione in risposta a bisogni comuni, soprattutto sul fronte dell’assistenza agli anziani e della socializzazione. In particolare ci si era […]
Per saperne di piùNella seduta del 28 settembre 2016 il Consiglio del Quartiere San Donato – San Vitale ha deliberato l’istituzione del gruppo operativo Croce del Biacco-Piazza dei Colori all’interno del Tavolo di Progettazione Partecipata del Quartiere, la cui nascita è stata favorita dal percorso Co-Bologna nel cantiere di Piazza dei Colori. La delibera con cui è stata istituito il […]
Per saperne di più