Bologna Città Collaborativa – il Regolamento sui beni comuni urbani

Bologna Città Collaborativa – il Regolamento sui beni comuni urbani

Schermata 2016-06-01 alle 16.15.17Il 22 marzo 2016, nella sede della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, si è svolto il seminario “Bologna Città Collaborativa – il Regolamento sui beni comuni urbani”.

L’obiettivo dell’evento è stato quello di fare il punto sullo stato di implementazione del Regolamento sui beni comuni urbani sotto il profilo giuridico-amministrativo. Esperti, giuristi e firmatari dei patti di collaborazione si sono confrontati sul Regolamento e sui patti, per trovare insieme il modo di implementare questi strumenti e di migliorarli a partire dalle proprie esperienze.

Il resoconto del Convegno è disponibile cliccando qui. 

La registrazione video del Convegno è disponibile ai seguenti link;

 

Aedon – rivista di arti e diritto online, quadrimestrale diretto da Marco Cammelli e pubblicato con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, ha pubblicato nel fascicolo 2/2016 un blocco tutto dedicato ai beni comuni e ai patti di collaborazione. Gli articoli, disponibili in versione pdf su Riviste web ed introdotti da una nota della Direzione della Rivista, costituiscono il testo degli interventi tenuti da Giorgio Calderoni (Presidente TAR Lombardia, Brescia, sez. II) e Paolo Michiara (Professore di legislazione delle opere pubbliche, Università di Parma) in occasione del seminario “Bologna città collaborativa. Il regolamento sui beni comuni urbani “.