Al secondo incontro, martedì 28 giugno, sono presenti molti dei volti già incontrati il giorno prima (Qui il racconto della prima giornata), ma anche nuovi arrivi. Si comincia da loro, invitandoli a presentarsi. Si tratta di altri assegnatari degli spazi Incredibol, come la Cooperativa Cemi e Spazio Mattei Martelli, di una funzionaria dell’Ufficio Cultura del […]
read moreLa biblioteca e sede dell’associazione Mattei Martelli dalle 17.00 comincia ad accogliere i primi partecipanti. Nel giro di venti minuti si ritrovano attorno al tavolo circa 15 assegnatari degli spazi del bando Incredibol che popolano Piazza dei Colori: FabLab Make in BO, Ass. Angolo B, teatrino 2 pollici, Sums Architects, Ass. Mattei Martelli, Ass. Arti e […]
read moreLunedì 13 giugno si é svolto il primo laboratorio presso il condominio di via Nicolò dall’Arca n. 19/2 segnalato dall’ ASPPI: nel cortile condominiale é stata individuato il primo elemento dal quale muovere per verificare la volontà degli abitanti a riflettere insieme su servizi e spazi di interesse collettivo All’inizio solo una famiglia ha vinto […]
read moreMartedì 7 giugno 2016 si è svolto il primo laboratorio con gli abitanti di via Serra nn. 24 e 26, due immobili di proprietà ACER, dal quale sono emerse pratiche di collaborazione già esistenti tra condòmini e la voglia di incrementarle Il laboratorio aveva l’obiettivo di attivare un primo contatto ed iniziare a […]
read moreIl 22 marzo 2016, nella sede della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, si è svolto il seminario “Bologna Città Collaborativa – il Regolamento sui beni comuni urbani”. L’obiettivo dell’evento è stato quello di fare il punto sullo stato di implementazione del Regolamento sui beni comuni urbani sotto il profilo giuridico-amministrativo. Esperti, giuristi e firmatari […]
read more